
REGOLAMENTO
Il centro sportivo Zero-Gravity è adibito ad uso sportivo esclusivo e privato della Zero-Gravity S.S.D. e l’ingresso è consentito esclusivamente ai soci tesserati in regola con il pagamento della quota associativa annuale. I soci tesserati possono introdurre in palestra accompagnatori e ospiti per i quali si assumono ogni responsabilità.
Il biglietto d’ingresso è un attestato di pagamento non cedibile e la sua validità decade all’uscita dall’impianto e a richiesta del personale di controllo dovrà essere esibito.
Coloro che ne fossero sprovvisti dovranno corrispondere il pagamento di un nuovo ingresso.
Durante gli orari di apertura al pubblico, i minori di 14 anni potranno accedere all’impianto esclusivamente se accompagnati dal genitore o da altra persona maggiorenne, in possesso di documento d’identità, che diventa affidataria a seguito di sottoscrizione di liberatoria.
Il personale di servizio si riserva la facoltà di rifiutare l’ingresso o di espellere coloro che turbino l’ordine e la morale pubblica, con schiamazzi o giochi pericolosi o altre manifestazioni, arrechino danno al buon andamento dell’attività.
All’utente allontanato dall’impianto per i motivi anzidetti, non sarà riconosciuto alcun rimborso di quanto versato per esservi ammesso.
Il personale di servizio non risponde di valori, denaro e oggetti di valore depositati all’interno della palestra o degli spogliatoi, anche se chiusi.
Attrezzature ed oggetti di valore, anche se ingombranti, non saranno ritirati e custoditi a nessun titolo, dal personale, salvo diverse disposizioni.
E’ vietato:
-
introdurre oggetti di vetro o altro materiale che possa risultare pericoloso per sè o per altri
-
introdurre cani o altri animali nell’impianto, anche se al guinzaglio
-
fumare all’interno del complesso sportivo e particolarmente in palestra e negli spogliatoi, ai sensi della L. 03/2003 e delle eventuali modifiche alla normativa in materia, vigenti al momento della lettura del presente regolamento
-
consumare cibi e bevande in palestra e negli spogliatoi
-
fotografare o filmare senza preventiva autorizzazione della Zero-Gravity
-
esporre locandine, manifesti e materiali di pubblicità senza la necessaria e preventiva autorizzazione della Zero-Gravity
-
lasciare depositati indumenti e/o materiali negli spogliatoi e in palestra al di fuori delle ore di utilizzo della stessa
-
accedere alla palestra o svolgere attività in costume da bagno e/o a torso nudo
-
organizzare lezioni individuali o collettive, anche se gratuite
Le attrezzature e il materiale costituenti la dotazione della palestra devono essere usati con ogni riguardo, conservati nella massima funzionalità e riposti in ordine.
Eventuali danni accertati alle attrezzature e al materiale saranno posti a carico dei responsabili.
La Zero-Gravity non risponde per qualsivoglia danno a persone o cose, sia pure procurato per effetto di utilizzi impropri di spazi, materiali, attrezzature.
Le lezioni private hanno un limite di 4 partecipanti per fascia oraria e per istruttore.
I pacchetti di lezioni private hanno una validità di 365 giorni dalla sottoscrizione.
La conoscenza del presente regolamento esonera la Zero-Gravity da ogni e qualsiasi responsabilità.
Gli utenti sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni e a quelle che potranno essere impartite dal personale in servizio.
Si fa presente che i biglietti, le feste di compleanno e gli altri servizi acquistati non sono rimborsabili nè modificabili se non in caso di comprovate e rilevanti motivazioni.
L'unica forma di rimborso è rappresentata dall'emissione di un voucher.
Le fasce orarie hanno durata di 55 minuti.
REGOLAMENTO PALESTRE
Il presente regolamento, disciplina l’utilizzo dei centri Zero-Gravity.
ESSO SI REPUTA CONOSCIUTO ED ACCETTATO IN MANIERA INCONDIZIONATA IN OGNI SUA PARTE DA TUTTI GLI UTENTI IN POSSESSO DI TITOLO COMPROVANTE IL DIRITTO D’ACCESSO.
LE REGOLE DA SEGUIRE SONO:
-
SALTARE UNO ALLA VOLTA SUI TRAMPOLINI ELASTICI
-
NON ESEGUIRE SALTI DOPPI O PERICOLOSI
-
E’ VIETATO ATTERRARE DI TESTA O DI COLLO SU TUTTE LE ATTREZZATURE
-
NON SALTARE ED ATTERRARE SULLE IMBOTTITURE
-
PER SALTARE DALLA PIATTAFORMA SULL’AIRBAG E’ NECESSARIO ESSERE PIU’ ALTI DI 120 CM
-
L'UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE È SOGGETTO AD UN LIMITE DI PESO PARI A 100KG
-
CONTROLLARE SEMPRE CHE NON CI SIANO ALTRE PERSONE NEL’AIRBAG PRIMA DI SALTARE
-
E’ OBBLIGATORIO INDOSSARE CALZE ANTISCIVOLO
-
SALTARE SOLO CON ABBIGLIAMENTO DA PALESTRA (NO JEANS)
-
TOGLIERE OROLOGI, COLLANE, CINTURE, ORECCHINI, BRACCIALETTI
-
SE SI ESCE DALLA PALESTRA INDOSSARE LE SCARPE (ANCHE PER ANDARE IN BAGNO)
-
L’ETA’ MINIMA DI ACCESSO E’ DI 5 ANNI